Il rapporto tra gli artisti musicali e i loro fan ha subito una significativa trasformazione nel corso degli ultimi anni.
Una delle cause principali è stato l’avvento della digitalizzazione, delle nuove tecnologie e dei social media, che ha portato un cambiamento radicale nel modo in cui gli artisti e i fan comunicano e interagiscono tra di loro. Se prima la radio, la TV e la stampa specializzata erano i principali canali di diffusione e conoscenza della musica e dei suoi protagonisti, grazie ai social media è oggi possibile un rapporto più diretto e più ampio con i propri fans. Canali come Instagram, Spotify, YouTube, Twitter e Facebook hanno dato nuove opportunità per condividere la propria musica ma non solo. I dietro le quinte, i video, le esperienze di vita condivise direttamente con i fan senza intermediari; così come parlare dei vari processi creativi legati alle proprie produzioni, momenti personali, riflessioni. I fan possono lasciare un commento, condividere un post, lasciare un like ai contenuti dei loro artisti e gli artisti a loro volta possono rispondere direttamente ai commenti dei fan creando una conversazione in cui le persone possono sentirsi coinvolte nel loro percorso artistico.
Patricia Barbetti e Giovanni Conti affrontano il tema con Alceste Ayroldi, critico e giornalista musicale, docente e saggista e con Sabrina Pecoraro, ricercatrice della University of The West Scotland.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703515