Riccardo Chailly
Voi che sapete...

No, il telefonino proprio no!

di Giovanni Conti

  • 08.06.2022
  • 31 min
  • keystone
Scarica

Il maestro Riccardo Chailly è uscito dalla Scala lunedì sera a Milano, accompagnato come sempre da applausi ma, stavolta, non solo per la sua performance sul palco. Il direttore è stato protagonista di un evento insolito seppur non nuovo. Durante la seconda replica del concerto di Cori e sinfonie di Giuseppe Verdi, ha infatti interrotto l’esecuzione del coro Patria oppressa (dal Macbeth) per lo squillo di un cellulare in sala. «Risponda pure, noi riprendiamo dopo», ha detto Chailly a uno spettatore durante il concerto, aggiungendo: «Vedete, amici, siamo in molti in questo grande viaggio verdiano con l'orchestra e il coro della Scala, ma non siamo soli, perché stiamo realizzando un'incisione per la Decca di Londra per cui saremo ancora molti di più. È una cosa importante. Patria oppressa con l'ostinato del telefonino non è possibile».

Poi, dopo un lungo applauso del pubblico, ha ripreso da capo l'esecuzione. Situazioni simili non sono nuove e anche con il coinvolgimento di artisti famosi. Se ne parla oggi e ospiti di Giovanni Conti saranno i critici musicali Carla Moreni e Andrea Ottonello.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare