cibo_scatola.jpg
Modem

Obesità infantile: è allarme

Sono 124 milioni i bambini che ne soffrono

  • 12.10.2017
  • 35 min
Scarica

È un fenomeno che negli ultimi anni sta continuando a crescere ed ora l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha suonato l’allarme.

Dal 1975 il numero di bambini e adolescenti obesi nel mondo si è moltiplicato per 10 raggiungendo quota 124 milioni. Il fenomeno tocca tutte le regioni del mondo ed in particolare alcune isole della Polinesia (oltre il 30% dei bambini) ed in misura un poco minore Stati Uniti, Egitto ed Arabia saudita (20%). Un altro dato inquietante è costituito dall’aumento dell’obesità in paesi come l’India e la Cina

In Svizzera, il problema è fortunatamente meno marcato con il 7% dei ragazzi fino a 19 anni segnalati come obesi, mentre tra le giovani ragazze la percentuale è del 4,6%. Tuttavia se l’obesità rimane ancora una patologia contenuta la tendenza al sovrappeso continua a preoccupare le autorità sanitarie.

Quali sono le origini e le cause di questo male sanitario e sociale, cosa e quanto si fa, prevenzione e cura sono alcuni degli aspetti che Modem affronta con:

Alessia Antonietti, Collaboratrice scientifica Servizio promozione e valutazione sanitaria del Canton Ticino;

Mariachiara Di Cesare, Professoressa associata di salute pubblica della Middlesex University e coautrice principale dello studio;

Jean-Pierre Vermes, Medico consulente al Ospedale San Giovanni, cofondatore e primo presidente dell’ASIPAO, l’Associazione della Svizzera italiana delle persone affette da obesità;

Simone Pieranni, Giornalista del Manifesto, specialista della Cina.

Replica sulla Rete due alle 19.25

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare