In Italia si è riacceso il dibattito sui cani cosiddetti “pericolosi” dopo le recenti aggressioni, tragedie capitate in contesti familiari, che hanno provocato anche la morte di due bimbi nel Vercellese e in Campania. Si riparla di idoneità e di capacità di gestire certi cani da parte di padroni talvolta inconsapevoli, inadatti e in grande difficoltà. Occorrono delle leggi più severe e restrittive? In Ticino sono previsti dei corsi obbligatori per i proprietari di cani di certe razze: bisognerebbe fare di più per valutare le caratteristiche delle singole persone desiderose di tenere un certo tipo di cani? Dietro a quel “mi piace quella razza” c’è davvero la consapevolezza dell’impegno che comporta, del particolare contesto in cui dovrà poi vivere il cane e dei rischi che possono sorgere? Per quanto riguarda le morsicature di cani, quante sono in un anno? Sui cani di grandi dimensioni e sui padroni ci soffermiamo nella puntata odierna: telefonateci in diretta allo 0848 03 08 08; oppure scriveteci via Wathsapp allo 076 321 11 13
È ospite:
Luca Bacciarini, veterinario cantonale
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703909