La festa di Ognissanti, in latino “Festum omnium Sanctorum” è una ricorrenza molto importante per i cristiani: questa festa celebra tutti i santi della tradizione religiosa cristiana. Le sue origini sono molto antiche e affondano le proprie radici nella cultura celtica. La scelta di ricordare tutte le personalità che si guadagnarono la beatificazione fu di Papa Gregorio IV, il quale nel 835 scelse il 1º novembre come data per ricordare i santi apostoli e tutti i santi, martiri -ossia coloro che in passato morirono a causa della loro Fede cristiana- e confessori. Nel 1475 poi, Ognissanti divenne infine obbligatoria per tutta la cristianità per volere di Sisto IV. Noi oggi vi chiediamo di aprire il vostro libro dei ricordi e di raccontarci come vivevate e, ovviamente, come vivete questo particolare periodo dell’anno e questi due giorni, il giorno di Ognissanti e, domani, il giorno della commemorazione dei defunti. Quali tradizioni, quali usanze e quali rituali avevate in famiglia? Quando eravate bambini i vostri genitori vi portavano al cimitero e cosa vi dicevano? E voi genitori cosa facevate o cosa fate con i vostri figli e come affrontate oggi questa prima settimana novembrina?
Aprite quindi il vostro libro dei ricordi, telefonandoci allo 0848 03 08 08.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703909