mimose
Controcorrente

Le donne, fra parità, diritti e mimose: come andiamo?

Di Antonio Bolzani

  • 08.03.2024
  • 41 min
Scarica

8 marzo, fra mimose e diritti: quale valore date alla Giornata internazionale della donna? La parità di genere andrebbe insegnata, come materia, a scuola? Il vostro 8 marzo: dite la vostra telefonandoci in diretta allo 0848 03 08 08; oppure scrivendoci via Wathsapp allo 076 321 11 13. I temi sui quali si riflette in questa Giornata delle donne sono diversi. A proposito di scuola, c’è chi, come Lisa Fornara, docente senior in didattica della storia e dell’educazione civica presso il Dipartimento formazione e apprendimento della SUPSI, ritiene che la scuola possa contribuire in maniera determinante alla promozione delle pari opportunità, fra l’altro anche con una particolare attenzione alla lingua. In un articolo del 17 ottobre 2022 Lisa Fornara scriveva: <>. Dal linguaggio alla politica alla quale, per esempio, spetta di dare le basi per una vera conciliabilità fra vita familiare e vita professionale. A questo proposito il Consiglio di Stato ticinese ha sostenuto recentemente l’idea di ancorare nella Costituzione cantonale il principio della conciliabilità lavoro-famiglia. Le attenzioni e la sensibilità verso questi argomenti di conciliabilità fra lavoro e famiglia da parte del mondo politico sono confortanti e indubbiamente in crescita: ma si sta facendo concretamente abbastanza?

È ospite:
Martina Salvini, giornalista al Corriere del Ticino

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare