A Zurigo un tratto autostradale è diventato un parco: si tratta indubbiamente di un bel progetto, ma forse è un po’ caro? Il costo è stato in effetti di 450 milioni, un’ingente somma che è servita per coprire un chilometro di autostrada: secondo voi sono soldi ben spesi oppure l’investimento è esagerato? A proposito di costruzioni di discutibile valore architettonico, estetico e urbanistico e molto impattanti, quali sono, secondo il vostro personale gusto, gli edifici e le infrastrutture che deturpano e rovinano il nostro territorio e il nostro paesaggio, togliendo dei possibili spazi verdi per la popolazione? Partiamo dalla notizia della settimana scorsa che riguarda un tratto di autostrada che dal 1980 attraversa il quartiere di Schwamendingen, a Zurigo, che è ora coperto da un parco. L’inaugurazione si è svolta venerdì scorso, alla presenza del consigliere federale Albert Rösti. Secondo Rösti, tali progetti sono realizzabili solo se esiste una chiara volontà politica a livello federale, cantonale e comunale. I lavori sono durati cinque anni e mezzo, per un costo di 450 milioni di franchi. Grazie alla copertura dell’autostrada, nella zona nord-est della città, il quartiere potrà riacquistare una qualità di vita che aveva perso per quattro decenni a causa del rumore e dell’inquinamento. Lo spazio verde costruito sulla copertura è largo 30 metri e lungo quasi un chilometro. Comprende giovani alberi, viali, aree gioco, servizi igienici pubblici e un padiglione per la ristorazione. Come sempre ci potete raggiungere con le vostre opinioni e i vostri commenti in diretta telefonica allo 0848 03 08 08 oppure via Wathsapp allo 076 321 11 13.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703909