Sembra proprio stia funzionando: uno stile di vita abitativo che porta sotto lo stesso tetto giovani e anziani. In alcune città in Romandia è una realtà: palazzi dove gli anziani e i giovani vivono a stretto contatto, con appositi spazi comuni e non solo. Nel contratto sono previste anche alcune ore di aiuto ai più anziani, da parte dei giovani. Questo in cambio di una riduzione del canone d'affitto.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/704167