La consulenza

Allarme processionaria, se la conosci la eviti

Con Nicola Colotti

Processionaria del pino (CRA - Istituto Sperimentale di Zoologia Agraria)
33:03

Allarme processionaria, se la conosci la eviti, La consulenza 16.03.15

La consulenza 16.03.2015, 14:30

Con l’arrivo della primavera e il risveglio della natura, riappaiono anche parassiti e allergie. Tra i parassiti di cui si è letto sui giornali che creano allarme per le irritazioni che possono provocare c’è la Processionaria, in particolare quella della quercia e del pino. La Processionaria è un bruco dalla caratteristica facilmente riconoscibile di spostarsi in gruppi che formano spesso lunghe colonne: da qui il nome processionaria. Anche sugli alberi la loro presenza è facilmente riconoscibile per i nidi sericei a forma di grossi batuffoli. Irritante per animali come i cani e per gli esseri umani, in particolare i bambini, la Processionaria va tenuta sotto controllo senza enfatizzarne la pericolosità e senza creare allarmismi. È proprio imparando a riconoscerla che si impara ad evitarla e segnalarne la presenza quando necessario.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare