Medicamenti e farmacoterapia, La consulenza 14.09.16
La consulenza 14.09.2016, 16:00
Contenuto audio
Occorre prestare molta attenzione quando si assumono dei medicamenti: sul mercato vi sono un’infinità di prodotti e quindi capita che il farmaco è sbagliato o il suo dosaggio non corrisponde alla necessità di chi ne ha bisogno. Il ruolo del paziente nella farmacoterapia è quindi molto importante: è auspicabile conoscere quali e quanti medicamenti si assumono, il loro nome commerciale e le confezioni, i principi attivi in essi contenuti, il dosaggio, la posologia - cioè quando e quante volte devo prendere un determinato farmaco - e i motivi per i quali devo assumerli.
L’efficacia di una cura si misura anche dall’utilizzo corretto dei medicamenti; proprio per questo il medico deve informare correttamente ed adeguatamente sulle prescrizioni e sull’uso dei farmaci e il paziente deve essere consapevole della terapia medicamentosa che sta seguendo, aggiornando attivamente il proprio medico curante sui benefici o sugli eventuali problemi o controindicazioni di una farmacoterapia. Questa collaborazione tra il medico, il farmacista e il paziente è oggi ancor più utile e raccomandata in quanto spesso si acquistano prodotti e medicamenti senza ricetta, magari in erboristeria o via Internet, e dunque aumentano i rischi e le insidie per la salute del “fai-da-te”.
Nella trasmissione odierna vi daremo degli utili consigli su come comportarsi quando si devono assumere dei farmaci e dei medicamenti.
Ospiti:
Dr. med. Alessandro Ceschi, viceprimario e responsabile del Servizio di farmacologia e tossicologia clinica dell’EOC, libero docente in farmacologia e tossicologia clinica alla Facoltà di medicina dell’Università di Zurigo e docente presso il Dipartimento di scienze farmaceutiche dell’Università di Basilea
Dr. med. Hervé Schlotterbeck, caposervizio di anestesia e cure intensive e responsabile medico del servizio qualità del Cardio Centro di Lugano
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703646