La Val Poschiavo attualmente è al 95% bio. Una tendenza in crescita.
Grazie all’innovazione e al lavoro pionieristico dei contadini, oggigiorno il 95% della superficie agraria è coltivata e curata da aziende con certificazione Bio-Suisse. A livello svizzero, anzi addirittura a livello mondiale la Valposchiavo è quasi l’unica!
Dai ghiacciai alle palme il salto è facile. Solo 25 km in linea d’aria separano i ghiacciai del massiccio del Bernina dalle palme e i frutteti di Campocologno nella bassa valle. Lungo la tratta si superano 2000 m di dislivello, dal Passo del Bernina a 2328 m s.l.m. a Campocologno a 553 m s.l.m. La valle è circondata a est e a ovest da vette che raggiungono i 3000 m (punto più alto: Piz Palü, 3900 m s.l.m.). In virtù delle altitudini molto diverse, la valle presenta una notevole varietà di climi e quindi di flora e di fauna. Ciò ci permette di avere un ampio assortimento di prodotti agricoli. Ne parleremo con numerosi ospiti, tutti legati al territorio e alla loro valle.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703551