Rifugiati Ucraini in arrivo a Siret, Romania
Millevoci

Al confine tra Ucraina e Romania e Settimana della lingua francese (1./3)

Con Paola Nurnberg e Elena Caresani, in conduzione Isabella Visetti

  • 14.03.2022
  • 44 min
Scarica

A Černivci (Cernovitsi), centro di 300 mila abitanti nell’Ucraina occidentale, stanno affluendo molti profughi in fuga dalle zone dei bombardamenti, che varcano il confine con la Romania, distante pochi chilometri, per raggiungere Siret, piccola città a ridosso della frontiera. Qui è arrivato il primo convoglio degli aiuti partiti dal Ticino e qui si stima che siano già giunti 63mila profughi. Paola Nurnberg, giornalista e inviata speciale della RSI è appena tornata da Černivci e ci racconta la situazione dell’accoglienza ai profughi organizzata dai rumeni, e la vita in città, dove la guerra non c’è, ma dove la guerra si sente.

Da oltre 20 anni, la Settimana della lingua francese è un avvenimento culturale che riguarda una settantina di paesi francofoni per celebrare il loro legame e le loro diversità. Nella Svizzera italiana AMOPA Ticino (Association des Membres de l’Ordre des Palmes Académiques) ci porta la Romandia in casa per (ri)scoprire differenze e particolarità che costituiscono importanti risorse per il nostro paese plurilingue. Ci parlano dello spirito e degli eventi della 26a edizione della Settimana della lingua francese, che si terrà dal 17 al 27 marzo 2022, Mireille Venturelli di AMOPA e Edoardo Baylaender, docente di francese.
A cura di Elena Caresani

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare