Millevoci

Buongiorno Signora procuratore!

di Isabella Visetti

Carla Speziali

48:04

Buongiorno Signora procuratore!, Millevoci, 26.11.13

Millevoci 26.11.2013, 02:00

Le professioni tra maschile e femminile

Perché continuiamo a dire l’architetto moglie del mio collega invece dell’architetta moglie del mio collega? E perché un avvocato donna si presenta sempre con il maschile? Forse perché suona più autorevole? Perche facciamo fatica a dire la sindaca, la direttrice, la notaia, l’ispettrice? Quello che non si dice non esiste, eppure le donne sono ormai presenti in molti settori professionali; non declinando al femminile il loro mestiere, sono rese quasi invisibili. La lingua tradisce una visione interiore, ancora ancorata a vecchi modelli, e frena una presa di coscienza dei cambiamenti socio-culturali.
Le giornaliste Francesca Mandelli e Bettina Müller hanno dedicato a questo tema un ironico pamphlet intitolato Il direttore in bikini , appena uscito da Casagrande. Un libro che mette a nudo l’androcentrismo del linguaggio e le molte resistenze che ancora vi sono nel declinare al femminile molte funzioni e professioni, anche quando la lingua italiana offre varianti facili da utilizzare.

Ospiti:
Francesca Mandelli e Bettina Müller, giornaliste
Chiara Simoneschi Cortesi, ex consigliera nazionale e già presidente della commissione federale per le questioni femminili
Gian Maria Pusterla, vicedirettore del Giornale del Popolo

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare