Già professore di economia al Politecnico di Zurigo, e già docente all’Istituto di alti studi in amministrazione pubblica dell’Università di Losanna, già direttore della SUPSI dal 1998 al 2003, ha anche diretto la Conferenza delle scuole professionali svizzere. Autore di numerosi saggi sullo sviluppo economico e sociale della Svizzera, Angelo Rossi a 80 anni appena compiuti continua a proporre le sue analisi acute ed essenziali nell’appuntamento con i lettori del settimanale “Azione” nella rubrica Politica e Economia. Agli auguri per questo importante compleanno con un ritratto “storico” – firmato da Orazio Martinetti sullo stesso settimanale ticinese, si unisce il riconoscimento per la lunga esperienza intellettuale e accademica a cui fare appello in un momento così carico di incertezze per il nostro futuro economico. Il Professor Rossi ha conosciuto, studiato e previsto altre crisi economiche che hanno fatto vacillare il benessere della Svizzera e dell’Europa, a cominciare da quella degli anni 70 del secolo scorso. Oggi Angelo Rossi non si concede pause nelle sue riflessioni multidisciplinari e sta ultimando la preparazione di una nuova pubblicazione attesa nei prossimi mesi. Il titolo sembra essere particolarmente adatto ai tempi incerti che viviamo: Metamorfosi, Tre saggi sulle trasformazioni che hanno accompagnato lo sviluppo socio-economico secolare del Ticino.
Auguri Professor Rossi, e grazie per le sue riflessioni che forse ci aiuteranno ad affrontare la crisi che stiamo vivendo in una situazione economica che forse ha davvero bisogno di una metamorfosi.
Ospiti:
Angelo Rossi, già professore di economia al Politecnico di Zurigo, già docente all’IDHEAP all'Università di Losanna, già direttore della Scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana SUPSI
Marco Marcacci, storico e saggista
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647