La notizia dell’attentato di Dallas colpì anche la popolazione della Svizzera italiana
A 50 anni di distanza dall’assassinio del presidente americano John Fitzgerald Kennedy, avvenuta a Dallas il 22 novembre del 1963, nell’edizione di Millevoci si rievocherà quell’evento, ancora oggi avvolto nel mistero e che fu un trauma per gli Stati Uniti, ancora oggi divisi sulla teoria del complotto: vero o presunto? Le diverse commissioni di inchiesta non hanno evaso tutti i dubbi e la versione ufficiale - l’assassinio fu un atto individuale- non appare del tutto convincente. L’attentato segnò profondamente gli anni Sessanta, anni di novità e speranze, di tensioni diplomatiche, di rinascita dell’Europa, di boom economico e toccò emotivamente anche la popolazione della Svizzera italiana.
Marco Blaser, Massimo Polidoro e Nicola Colotti, ricorderanno – con l’aiuto di suoni e voci dell’archivio della RSI- quel drammatico caso che ha segnato l'inizio dell'era dell’irruzione mondiale della televisione e che, forse proprio per questo, è stato tra i casi che più hanno colpito e commosso l’opinione pubblica mondiale.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647