La formazione professionale, tra sistema educativo e mondo del lavoro, Millevoci 02.08.16
Millevoci 02.08.2016, 14:00
Contenuto audio
Il mondo e il mercato del lavoro prevedono oggi una solida e specifica formazione professionale; proprio il concetto di “formazione professionale” si è evoluto, si è aggiornato e si è adattato ai cambiamenti dei tempi. Le molte scuole che nel corso degli anni sono nate assieme ai nuovi e più disparati mestieri hanno permesso alla formazione professionale di specializzarsi sempre di più e soprattutto di garantire a tutti, giovani e adulti, un adeguato percorso di apprendimento teorico e pratico. Partendo dal passato e dalla storia della formazione professionale in Ticino e in Svizzera,
Faremo un viaggio ideale all’interno di un settore nel quale sono determinanti quei fattori di riuscita come la cultura generale, la cultura umanistica, la cultura scientifica, il sapere tecnico, le conoscenze di base e la capacità di adattamento al sistema educativo e al mondo del lavoro.
Ospite:
Gianni Ghisla, ricercatore, pedagogista e autore del libro: Un dialogo immaginario ma non troppo. Breve storia della formazione professionale in Ticino attraverso i suoi protagonisti: Luigi Brentani, Francesco Bertola e Vincenzo Nembrini. Edizioni Casagrande. Collana Ricerca e formazione
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647