Ex gestore del Bar Corallo negli anni ’70 a Besso, studi artistici all’Accademia di Brera, liutaio e orafo, Mirto Mattei è un artigiano artista in eterna ricerca.
Solitario ed irrequieto, nella sua bottega Mirto Mattei costruisce e ripara con amore strumenti ad arco e crea gioielli nel solco di un’antica tradizione orafa, incarnando alla perfezione l’eterna ricerca di sé stesso e il bisogno di esprimere tutto il suo potenziale creativo.
Ma cosa unisce arte e artigianato nell’era della riproducibilità, della produzione delocalizzata a basso costo, della perdita di qualità in nome dell’abbassamento dei prezzi? L’artigianato è frutto del connubio tra manualità e conoscenza, è connessione tra mente e mano, è connessione con le tradizioni tra passato e futuro, ma è anche connessione con se stessi, strumento con cui l’arte di ognuno si libera ed esprime.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647