La musica popolare è la musica del popolo, popolo formato da più classi sociali e quindi da variegate storie e punti di vista. La musica popolare è composta dal sapere, dalle tradizioni e dalle radici di un popolo da tempo immemore. E in Svizzera che si dice? Qui la musica popolare è un insieme collettivo che comprende fenomeni tanto diversi tra loro (corno delle Alpi, Ländlermusi e lo jodel) ma comprende anche le musiche popolari ticinesi, i cori della Svizzera occidentale o i cantautori bernesi.
Una delle caratteristiche della musica popolare é saper entrare in una sorta di macchina del tempo che trasporta chi la ascolta in un viaggio temporale nelle tradizioni di un passato che non è dimenticato, anzi, ha la possibilità di esistere nell’oggi.
Dal 21 al 24 settembre per la prima volta la Festa Federale della musica popolare svizzera si celebra nel Canton Ticino, a Bellinzona.
Oggi a Millevoci si parla di musica popolare tra tradizione, memoria e innovazione in compagnia di:
Luisa Poggi dei Vox Blenii
Carla Norghauer, conduttrice TV
Mattia Mirenda dei Vent Negru
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647