V come virus, un abbecedario pandemico illustrato di Maria Paola Landini
Millevoci

Nuove carte geografiche e V come virus (1./3)

Con Maria Pia Belloni e Sarah Tognola, conduce Isabella Visetti

  • 13.06.2022
  • 44 min
Scarica

Ridisegnare le montagne svizzere, tra scienza e storia, e con la necessità di attingere ad antichi saperi per poter mappare le conseguenze dei cambiamenti climatici sulle vette alpine. Una storia svizzera che parte dall’Ufficio federale di topografia e si innesta in una rete di studi internazionali. Una storia svizzera di cartine, cartografi e ghiacciai che sciogliendosi modificano l’orografia, richiedendo nuove carte geografiche.
Con Maria Pia Belloni

Una giocosa trasposizione in schizzi delle frasi più “creative” pronunciate dagli esperti nei talk show nel periodo pandemico dal febbraio 2020 al mese di dicembre 2021 è quella fatta da Maria Paola Landini, scienziata, medica, specialista in microbiologia e virologia, che ha recentemente dato alle stampe un libro davvero curioso: “V come virus, un abbecedario pandemico illustrato”. È un libro d’arte perché raccoglie le tavole disegnate dall’autrice e allo stesso tempo è un libro di divulgazione scientifica. L’idea nasce dal desiderio di avviare una riflessione su come comunicare la scienza e, più in generale, la medicina a un pubblico di non esperti e aprire un dibattito sulla reale necessità di banalizzare la scienza per farla capire.
A cura di Sarah Tognola

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare