Con la fine dell’anno accademico, a 67 anni, il direttore del Conservatorio Internazionale di Scienze Audiovisive (CISA) va in pensione, ma non ha alcuna intenzione di smettere di lavorare. Questa è l’occasione per ripercorrere oltre 40 anni di carriera nel mondo della cultura in Svizzera e all’estero. Domenico Lucchini, laurea in Filosofia e master in Scienze dello Spettacolo, da studente è coordinatore di Cinema & Gioventù e il primo impiego lo porta a Berna alla Sezione federale del cinema. Prosegue a Parigi al Centro culturale svizzero e dal 1989 è responsabile dell’Ufficio cultura del comune di Chiasso dove dà vita al festival Festate e al Cinema Teatro Chiasso. Nel 2001 assume la direzione del Centro culturale svizzero di Pro Helvetia a Milano e nel 2005 è responsabile culturale del Istituto Svizzero di Roma. Nel 2008 viene nominato direttore del CISA. Tra i vari incarichi menzioniamo la Presidenza dell’Associazione europea per il film, la direzione del Film Festival per Ragazzi di Bellinzona e la co-direzione del Teatro San Materno di Ascona.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647