LASER
Giovedì 30 marzo 2017 alle 09:00
Madrid. Con la legge d’amnistia del 1977, i crimini del franchismo non sono stati condannati. Nella capitale spagnola, i suoi simboli sono ancora molto forti, e la riflessione sulla memoria rimane una tematica conflittuale e irrisolta. Chato incontra ancora il suo torturatore, Angel sa che uno dei medici implicati nel rapimento di suo fratello è ancora vivo.
Nel 2007, il Parlamento spagnolo ha approvato una legge che condanna per la prima volta il franchismo e riabilita le vittime della Guerra Civile e della dittatura: un passo avanti forte e concreto per alcuni, solo simbolico per altri, perché non affronta la questione della giustizia. Questo documentario affronta la questione della riabilitazione non solo storica e morale, ma anche giudiziaria delle vittime del franchismo attraverso tre racconti, tre storie di vita.
Chato Galante presidente dell’associazione “La Comuna”, Soledad Luque Delgado, presidente dell’associazione “Todos los ninõs robados son mis ninõs” e Angel Casero presidente dell’associazione “Adelante bebes robados”: tre vittime del franchismo che si fanno portavoci di questa storia del presente, in cui volontà di giustizia e bisogno di memoria sono intrecciati inseparabilmente.