Il principe ereditario Alois del Liechtenstein, in occasione della Festa nazionale del Paese al confine tra Austria e Svizzera, ha difeso i privilegi della monarchia che, secondo le sue parole “assicurano la stabilità del Paese. Stabilità che il sovrano può garantire solo se… maschio”. In Liechtenstein, quindi, non si vedrà tanto presto né una principessa né una regina alla guida dello Stato...
“La monarchia porta stabilità e continuità poiché il capo dello Stato non è confrontato con le urne e non deve essere regolarmente rieletto” ha aggiunto il monarca di Vaduz in un’intervista rilasciata mercoledì alla Neue Zürcher Zeitung. Grazie all’immunità totale che la Costituzione garantisce al regnate “questi è politicamente efficace”.
“Guardando bene il Liechtenstein è molto più democratico di certe Repubbliche” ha aggiunto Alois von und zu Liechtenstein, al quale suo padre, il principe regnante Hans-Adam II, ha conferito la guida degli affari di Stato nell’agosto del 2004.
ATS/Swing