I partiti di opposizione hanno guadagnato consensi nelle legislative tenutesi oggi, domenica, nel Liechtenstein. Le due formazioni al potere continueranno però la loro coalizione.
A perdere terreno è stata quella del capo del Governo Adrian Hasler. Il Fortschrittliche Bürgerpartei (FBP, Partito Borghese Progressista) ha ceduto 4,8 punti percentuali, ma con il 35,2% rimane la forza politica maggiore del Principato con 9 seggi su 25. La Vaterländische Union (VU, Unione Patriottica), sua partner, ha raggiunto il 33,7% dei suffragi (+0,2 rispetto al 2013) e 8 poltrone.
Gli Unabhängigen (DU, Indipendenti) e la Freie Liste (FL, Lista libera) hanno ricevuto rispettivamente il 18,4% e il 12,6% dei suffragi, rispettivamente il 3,1 e l'1,5% in più rispetto a quattro anni fa. I primi salgono da 4 a 5 parlamentari, la seconda resta ferma a 3.
pon/ATS