Millevoci
Millevoci

“Lo Stieg Larsson italiano” racconta le origini del male

Incontro con Roberto Costantini a Millevoci

  • 21.01.2013
  • 48 min
Scarica

Tags: Millevoci, Roberto Costantini, il male, noir, poliziesco, bestseller, Marsilio editore, 2013A




Roberto Costantini, italiano nato a Tripoli in Libia nel 1952, ingegnerie, consulente aziendale, oggi dirigente della Luiss a Roma, docente al Master in Business Administration e scrittore di successo, si racconta lunedì 21 gennaio al microfono di Rossana Maspero.

Considerato “lo Stieg Larsson italiano”, Costantini si è rivelato al pubblico dei lettori nel 2011 con “Tu sei il male” – Premio Scerbanenco, bestseller in Italia da cui verrà presto tratto un film, tradotto in 10 lingue, suo esordio letterario e prima parte di una trilogia poliziesca nota come “La trilogia del male”, di cui è appena apparso in libreria il secondo volume intitolato “Alle radici del male” .
Una trilogia giunta al suo secondo round, di cui è protagonista il commissario Balistrieri -una sorta di "antieroe nero"-, che riesce ad essere contemporaneamente romanzo d’azione e processo ad una nazione: una scrittura che racconta il declino, le contraddizioni del presente e la loro origine negli anni ‘80.

Gallery image

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare