Mostra di André Derain al Museo d’arte di Mendrisio
Voci dipinte

André Derain, "un eretico del moderno"

di Emanuela Burgazzoli

  • 11.10.2020
  • 56 min
  • RSI - Emanuela Burgazzoli
Scarica

®

“Voci dipinte” si trasferisce al Museo d’arte di Mendrisio per una puntata in diretta sull’ampia retrospettiva dedicata ad André Derain: ospiti saranno i curatori della mostra, il direttore del museo Simone Soldini, la collaboratrice scientifica del museo Barbara Paltenghi-Malacrida e lo storico dell’arte e saggista Francesco Poli. Nel corso della trasmissione spazio anche alla testimonianza di Geneviève Taillade, pronipote del pittore francese e Presidente dell’Associazione amici di André Derain. L’occasione per approfondire la complessa figura dell’artista di Chatou, che è stato pittore e scultore, ma anche un appassionato di teatro e un fotografo; la sua fama internazionale è legata alla stagione sperimentale, al suo ruolo centrale nelle avanguardie rivoluzionarie di primo Novecento, dal fauvismo al cubismo. Ma quella di Derain è anche la parabola della grandezza oscurata da una svolta antimodernista e controcorrente e dal sospetto di collaborazionismo.

Prima emissione domenica 27 settembre 2020

André Derain, "un eretico del moderno"

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare