Marc Marquez ha scritto un'altra pagina di storia del motociclismo. Già in testa al Mondiale di MotoGP alla sua prima stagione nella classe regina, il 20enne ha compiuto un'impresa mai riuscita a nessuno prima: imporsi sul circuito di Laguna Seca al debutto. E lo ha fatto a modo suo, prima con un sorpasso d'antologia al cavatappi ai danni di Valentino Rossi nel corso del terzo giro, valsogli il momentaneo secondo posto, e poi con la rimonta su Stefan Bradl, culminata a quattordici giri dal termine quando ha preso la testa del Gran Premio.
Lo spagnolo si è così involato in solitaria verso il traguardo, imponendosi in scioltezza. Alle sue spalle si sono piazzati proprio il tedesco e l'italiano, mentre i connazionali del vincitore Dani Pedrosa e Jorge Lorenzo, entrambi in pista nonostante le non perfette condizioni fisiche, hanno chiuso rispettivamente al quinto e al sesto posto, dietro ad Alvaro Bautista.
Gallery video - Marquez, buona la prima a Laguna Seca
MotoGP, la classifica del GP
1.Marquez ESP/Honda 44'00"700
2.Bradl GER/Honda + 2"298
3.Rossi ITA/Yamaha 4"498
4.Bautista ESP/Honda 4"557
5.Pedrosa ESP/Honda 9"257
6.Lorenzo ESP/Yamaha 12"970
MotoGP, la classifica generale
1.Marquez ESP/Honda 163
2.Pedrosa ESP/Honda 147
3.Lorenzo ESP/Yamaha 137
4.Rossi ITA/Yamaha 117
5.Crutchlow GBR/Yamaha 116