Dall'inviato a Zurigo Luca Steens
Non ce ne voglia Berna, e nemmeno Losanna, ma quando in Svizzera si parla d’atletica il primo pensiero corre alla Weltklasse di Zurigo. Ma fu proprio la capitale ad ospitare l’unica edizione dei Campionati Europei finora disputata su suolo elvetico. Già perché all’epoca la costruzione del nuovo stadio della città sulla Limmat fu bloccata dalla popolazione, e di conseguenza Berna si offrì come sede sostitutiva dell’ultimo momento.
Un’edizione quella del 1954 che venne portata a termine tra gli applausi, ma che non iniziò nei migliori dei modi sotto la pioggia e con il freddo, con una doppia medaglia d’oro consegnata nella maratona perché l’uomo in testa, il russo Ivan Filin, fu indirizzato su un percorso sbagliato, lasciando strada libera al finlandese Veikko Karvonen.
La meteo sembra un po’ più clemente a 60 anni di distanza, ma non di molto per ora... La speranza è allora che rispetto all’edizione bernese, quella zurighese porti un po’ di sole in casa Swiss Athletics, che all’epoca dovette accontentarsi di cinque posti in finale e qualche record nazionale, ma finì senza medaglie.
Protagonista allora, a pochi giorni di distanza dall’ultimo GP di F1 corso in Svizzera sul circuito del Bremgarten, fu la coppia ceca Zatopek. Emil vinse i 10’000m, e pochi minuti dopo la moglie Dana alzò le braccia al cielo nel lancio del peso, come due anni prima alle Olimpiadi di Helsinki. Gran incetta di medaglie la fecero i russi, mentre vincendo i 100m e i 200m Heinz Fütterer si meritò il premio di sportivo tedesco dell’anno, nonostante la nazionale di calcio germanica, sempre in Svizzera, conquistò la Coppa del Mondo. Vi ricorda qualcosa?
Il servizio sugli Europei di atletica di Berna del 1954 (12.08.2014)
RSI Sport 12.08.2014, 18:32