In una Parigi al centro degli eventi sportivi, con il Roland Garros in corso a pochi chilometri, è andata in scena la quarta tappa della Diamond League, dove a sorridere è stato Ehammer. L'appenzellese con un salto di 8,11m al quarto tentativo si è infatti assicurato il secondo posto nel salto in lungo alle spalle di Tentoglou per soli 2cm. D'altro canto Joseph, l'altro rossocrociato in gara, dopo essersi qualificato nei 110m ostacoli con il secondo miglior tempo di batteria (13"36), non ha brillato nella finale vinta da Holloway, il primo a scendere sotto i 13" quest'anno, chiudendo 7o in 13"29.
A prendere la scena di Parigi è stata Kipyegon, che una settimana dopo aver conquistato il record del mondo sui 1'500m è andata a centrare anche quello sui 5'000 in 14'05"19, togliendolo dalle mani di Gidey (oggi 2a). Allo stadio Charlety i fari erano poi puntati sul ritorno di Jacobs sui 100m. Il campione olimpico, al via dopo aver saltato Rabat e Firenze, ha corso in 10"21, sinonimo di penultima piazza lontano dal vincitore Lyles. Protagonista di una prova straordinaria anche il norvegese Ingebrigtsen, che ha ottenuto la miglior prestazione mondiale di sempre correndo da solo nel premeeting le due miglia (circa 3,2km) in 7'54"10, migliorando di oltre 4" il tempo stabilito nel 1997 del keniano Komen. Infine nella penultima gara di serata c'è stato ancora spazio per un altro record del mondo, con l'etiope Girma che nei 3'000m siepi, corsi perlopiù in solitaria, ha abbassato il tempo a 7'52"11.

DL, il servizio sulla tappa di Parigi (Info Notte Sport 09.06.2023)
RSI Sport 09.06.2023, 22:58
DL, i 110m ostacoli di Parigi con Jason Joseph (09.06.2023)
RSI Sport 09.06.2023, 22:42
DL, l'ultimo giro dei 5'000m femminili di Parigi (09.06.2023)
RSI Sport 09.06.2023, 21:47
DL, i 100m U di Parigi (09.06.2023)
RSI Sport 09.06.2023, 22:39
DL, l'ultimo giro dei 3000m siepi maschili di Parigi (09.06.2023)
RSI Sport 09.06.2023, 22:46