Calcio

Come verrà eletto il presidente FIFA?

Modalità, candidati e favoriti per il voto del 26 febbraio

  • 24.02.2016, 13:57
  • 07.06.2023, 17:50
Gianni Infantino

Tra i favoriti

  • Keystone

Il Congresso straordinario della FIFA si riunirà venerdì 26 febbraio a Zurigo per scegliere il nuovo presidente dell'organizzazione internazionale. Ecco come si svolgeranno le cose durante la giornata che determinerà il futuro del calcio mondiale.

Come avverrà il voto?

I rappresentanti delle 209 federazioni nazionali faranno la loro scelta scrivendo il nome del candidato preferito su un foglio di carta e inseriranno il documento in un'urna. Il voto è segreto. Per potere venire eletto al primo turno, il candidato dovrà ottenere una maggioranza pari ai due terzi dei presenti, ovvero 139 su 209 (sempre che non ci siano assenze). A partire dal secondo turno, saranno sufficienti la metà dei voti validi più uno. A ogni votazione il candidato con meno favori viene automaticamente eliminato dalla corsa. Il mandato della persona eletta durerà quattro anni. Il presidente potrà venire rieletto per un numero illimitato di volte.

I cinque candidati

Le federazioni potranno scegliere tra:

  • Il 45enne elvetico Gianni Infantino, attuale segretario generale dell'UEFA

  • Il 50enne del Bahrein Salman Ben Ebrahim Al-Khalifa, presidente della Asian Football Confederation e vicepresidente del Comitato Esecutivo FIFA

  • Il 40enne Ali Bin Al-Hussein, principe di Giordania

  • Il 57 francese Jérôme Champagne, ex dirigente FIFA

  • Il 62enne sudafricano Tokyo Sexwale, magnate dell'energia

Con ogni probabilità la vera sfida sarà tra Infantino, sostenuto dalla UEFA, dal CONMEBOL e da sette stati del Centro America, e Al-Khalifa, appoggiato dalla CAF e dall'AFC.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare