Calcio

Il Lugano cala il tris di Coppe

Grandi momenti di sport ticinese: 31 maggio 1993

  • 25.06.2020, 12:42
  • 10.06.2023, 02:15
Finale Coppa Svizzera 1993, GC - Lugano

La finale contro il GC

  • Keystone

di Piergiorgio Giambonini

Tra il 1993 e il 1995 il calcio luganese vive un intenso periodo di grandissime soddisfazioni. Due anni e mezzo durante i quali i bianconeri, con Francesco Manzoni presidente e Karl Engel allenatore, vincono la Coppa Svizzera e approdano al secondo turno di Coppa delle Coppe contro il Real Madrid (0-3 e 1-3), ed in seguito, con Roberto Morinini in panchina, conquistano nel 1995 il secondo posto in campionato ed eliminano l’Inter (1-1 e 1-0) nei 1/32 di Coppa UEFA.

A un anno di distanza dalla finale di Coppa persa nei supplementari contro il Lucerna (1-3), il 31 maggio del 1993 al Wankdorf di Berna – davanti a 20 mila spettatori, metà dei quali ticinesi – il Lugano di capitan Colombo si “vendica” contro il Grasshopper e conquista il terzo trofeo dopo quelli del 1931 e del 1968. Il cammino verso la sfida conclusiva è tutt’altro che agevole per i bianconeri, che negli ottavi espugnano ai rigori il campo dell’YB, nei quarti battono 4-2 lo Zurigo in casa e in semifinale si impongono 3-2 nei supplementari a Neuchâtel. La finalissima è un vero e proprio trionfo contro il GC: Andrioli e Subiat portano il Lugano sul 2-0 alla pausa, ancora Subiat e Fornera replicano al gol di Elber nella ripresa. Finisce 4-1, e da Berna fino in Piazza Riforma si scatena la festa bianconera.


05:09

Grandi momenti di sport ticinese, Coppa 1993 cronaca di un trionfo (25.06.2020)

RSI Sport 25.06.2020, 10:15

03:57

Grandi momenti di sport ticinese, Coppa 1993 la consegna del trofeo (25.06.2020)

RSI Sport 25.06.2020, 10:15

01:28

Grandi momenti di sport ticinese, Coppa 1993 grande in Piazza Riforma (25.06.2020)

RSI Sport 25.06.2020, 10:15

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare