Il primo arrivo in salita della 108a edizione del Giro d’Italia ha premiato uno scatenato Juan Ayuso. Come da pronostico la settima tappa della Corsa Rosa, che si articolava su 168km tra Castel di Sangro e Tagliacozzo, si è decisa nelle ultime battute, in cui nessuno è riuscito a rispondere allo spagnolo, al traguardo con 4” su Isaac Del Toro, Egan Bernal e Primoz Roglic. Al 22enne della UAE il successo non è però bastato per strappare la maglia rosa a Mads Pedersen: il nuovo leader della classifica è Roglic, che ora conta 4” di vantaggio sul vincitore di giornata e 9” su Del Toro.
Questa prima impegnativa tappa appenninica, che contava 3’500m di dislivello, era un banco di prova per gli uomini di classifica, i quali nella salita conclusiva, il primo GPM di prima categoria di questa edizione, sono dovuti uscire allo scoperto. Gli ultimi quattro fuggitivi di giornata sono stati ripresi a 5km dall’arrivo a 2km dallo strappo conclusivo con punte del 13% di pendenza. Nell’ultimo chilometro è quindi salito in cattedra Ayuso: quando ha visto che Roglic non era in ottima posizione ha piazzato lo strappo decisivo e si è così preso la quinta vittoria della carriera in Italia, la nazione in cui si è imposto più volte.
Giro dei Paesi Baschi D, 1a tappa a Bredewold
Si è aperto con la vittoria di Mischa Bredewold il Giro dei Paesi Baschi femminile del 2025. L’olandese, seconda nella generale dello scorso anno, dopo i 148,5km tra Zumarraga e Agurain si è imposta davanti a Millie Couzens e Margaux Vigie. Buon settimo posto per la svizzera Steffi Häberlin.
Giro d'Italia, l'ultimo chilometro della settima tappa (16.05.2025)
RSI Sport 16.05.2025, 17:25
Legato a LA2 Sport Live del 16.05.2025, 14h00