Dopo aver messo tutto in chiaro con i successi nella cronometro e nella tappa di salita conclusasi sotto la neve sulle Tre Cime di Lavaredo disputate a cavallo della frazione annullata, Vincenzo Nibali ha potuto godersi il sole di Brescia per assaporare tutto il dolce gusto del trionfo e della maglia rosa. L'ultima vittoria parziale è andata allo sprint all'inevitabile Mark Cavendish, al quinto centro nella 96a edizione.
Per il siciliano di Viganello si tratta chiaramente del successo più importante della carriera, visto che finora vantava una vittoria alla Vuelta 2010, prestigiosa ma mai quanto la corsa rosa, soprattutto per un italiano. Dopo il terzo posto nel 2010 e il secondo nel 2011, eccolo finalmente sul gradino più alto, dopo esser salito sul podio anche al Tour de France l'anno passato.
A completare il terzetto delle meraviglie con l'azzurro dell'Astana sono stati il colombiano Rigoberto Uran, secondo, e l'australiano di Stabio Cadel Evans, terzo. Cavendish dal canto suo ha vinto la maglia di miglior sprinter, mentre lo scalatore più attivo è stato l'italiano Stefano Pirazzi. Infine la maglia bianca al giovane più meritevole è andata all'altro colombiano Carlos Betancur.
Nel 2014 si partirà dall'Irlanda
Gli organizzatori del Giro hanno annunciato che l'edizione numero 97 partirà con tre tappe che verranno disputate in Irlanda. Si tratta dell'undicesimo via all'estero. L'ultimo era quello del'anno scorso dalla Danimarca.
Gallery audio - La passerella rosa di Vincenzo Nibali
Contenuto audio
VOCE NIBALI X R1 SPORT 26.05.2013 18h30.MUS
RSI Sport 26.05.2013, 21:11
R1SPORT COMMENTO DIONISIO 27.05.13.MUS
RSI Sport 27.05.2013, 11:31
Gallery video - La passerella rosa di Vincenzo Nibali
La classifica di tappa
1. Mark Cavendish GBR 5h30'09"
2. Sacha Modolo ITA +0"
3. Elia Viviani ITA 0"
4. Giacomo Nizzolo ITA 0"
5. Luka Mezgec SLO 0"
6. Roberto Ferrari ITA 0"
7. Kenny Dehaes BEL 0"
8. Manuel Belletti ITA 0"
9. Giovanni Visconti ITA 0"
10. Luca Paolini ITA 0"
36. Danilo Wyss SUI 0"
87. Steve Morabito SUI 44"
Classifica generale finale
1. Vincenzo Nibali ITA 84h53'28"
2. Rigoberto Uran COL +4'43"
3. Cadel Evans AUS 5'52"
4. Michele Scarponi ITA 6'48"
5. Carlos Betancur G. COL 7'28"
6. Przelmyslaw Niemiec POL 7'43"
7. Rafal Majka POL 8'09"
8. Benat Intxausti ESP 10'26"
9. Mauro Santambrogio ITA 10'32"
10. Domenico Pozzovivo ITA 10'59"
34. Steve Morabito SUI 1'10'16"
84. Danilo Wyss SUI 2'32'56"