Ottavo vincitore nelle ultime otto gare della MotoGP. È infatti dal Gran Premio d'Italia del 22 maggio che sul gradino più alto del podio ci finisce un pilota diverso e così, anche a San Marino, la regola che si protraeva da sette corse è stata confermata. A sorpresa si è imposto Dani Pedrosa, autore di una prodigiosa rimonta dall'ottavo posto in griglia. Il catalano ha superato, a sette giri dalla fine, Valentino Rossi, che dalla seconda tornata era al comando. Jorge Lorenzo, partito dalla pole, si è dovuto accontentare del terzo posto, mentre Marc Marquez, leader del Mondiale, è arrivato quarto.
Nella Moto2 Thomas Lüthi non è riuscito a ripetere il grande exploit di Silverstone di una settimana fa. Il bernese, che partiva dalla sesta posizione, non ha potuto far altro che guardare gli altri lottare per il podio e difendersi da coloro che arrivavano dalle retrovie, chiudendo, appunto, sesto. Si è imposto l'italiano Lorenzo Baldassarri, al primo successo in carriera, che l'ha spuntata nel duello degli ultimi due giri con l'iberico Alex Rins. Terzo si è piazzato il giapponese Takaaki Nakagami, mentre i rossocrociati Jesko Raffin e Robin Mulhauser sono giunti 15o e rispettivamente 20o.
Brad Binder ha centrato la sua quinta vittoria stagionale in Moto3. Sul circuito di Misano il sudafricano leader del mondiale ha preceduto l'azzurro Enea Bastianini e lo spagnolo Joan Mir.
Il servizio con Fred Corminboeuf (Rete Uno Sport 11.09.2016, 18h30)
RSI Sport 11.09.2016, 22:55
Contenuto audio
MotoGP, il GP di San Marino (La Domenica Sportiva 11.09.2016)
RSI Sport 11.09.2016, 20:17
Moto2 e Moto3, il GP di San Marino (La Domenica Sportiva 11.09.2016)
RSI Sport 11.09.2016, 20:16