Swiss Ski e la FISI stanno lavorando per convincere la FIS ad inserire la regione di Zermatt/Cervinia nel programma di Coppa del Mondo a partire dal 2023-24. Le due Federazioni svizzere e italiane hanno proposto a quella internazionale di inserire le prime quattro gare di velocità della stagione (due discese e due super G) tra quelle d'apertura di Sölden (gigante maschile e femminile a metà ottobre) e quelle generalmente negli Stati Uniti (metà novembre). Alcuni responsabili delle gare della FIS hanno già svolto dei sopralluoghi, confermando la possibilità di accogliere la Coppa del Mondo.
Dovesse concretizzarsi l'idea si tratterebbe di una prima storica, siccome mai fino ad ora una gara si è svolta su territorio internazionale, con partenza e arrivo situati in paesi diversi. Il cancelletto di partenza per la discesa maschile verrebbe posto a Plateau Rosa (3'899 m), mentre il traguardo a Cime Bianche (2'814 m). Mai una gara si è svolta a queste altitudini.
L'intervista a Didier Défago (Rete Uno Sport 14.05.2021, 07h30)
RSI Sport 14.05.2021, 10:42
Contenuto audio
CdM, il duello tra Odermatt e Pinturault (La Domenica Sportiva 21.03.2021)
RSI Sport 21.03.2021, 19:40