Sport invernali

Natascia Leonardi e la staffetta di bronzo

Grandi momenti di sport ticinese: 21 febbraio 2002

  • 12.08.2020, 11:27
  • 10.06.2023, 03:36
Natascia Leonardi

I festeggiamenti sul podio olimpico

  • Reuters

di Piergiorgio Giambonini

Se lo sci alpino ticinese ha regalato alla ribalta mondiale tre campionesse del calibro di Michela Figini, Doris De Agostini e Lara Gut, anche sul fronte nordico il nostro piccolo Cantone ha avuto una sua “principessa”: per addirittura una quindicina di inverni – dal 1992 al 2007, passando da quattro Olimpiadi e sei Mondiali consecutivi – Natascia Leonardi-Cortesi è stata tra le protagoniste appunto del fondismo nazionale. Una carriera agonistica lunghissima e di assoluto rispetto, e che ha avuto il suo apice nella conquista della medaglia di bronzo nella staffetta 4x5 km ai Giochi di Salt Lake City nel 2002. Medaglia del tutto inattesa, e che ripaga la bedrettese di Poschiavo per quel podio sfuggito allo sprint quattro anni prima a Nagano.

Il 21 febbraio 2002, dopo Andrea Huber, Laurence Rochat e Brigitte Albrecht-Loretan, tocca proprio a Natascia Leonardi-Cortesi affrontare l’ultima frazione. Le nostre ragazze approfittano alla grande della squalifica per doping (annunciata poche ore prima del via) delle favorite russe, disputano una gara perfetta e nella tratta conclusiva la 31enne ticinese mantiene mezzo minuto di vantaggio sull’ultima staffettista ceca. Il quartetto svizzero conquista così il podio, alle spalle di Germania e Norvegia: è un exploit di quelli che fanno la storia dello sport rossocrociato.

01:59

Grandi momenti di sport ticinese, Natascia Leonardi e la volata verso il podio (12.08.2020)

RSI Sport 12.08.2020, 09:45

03:07

Grandi momenti di sport ticinese, il palmares di Natascia Leonardi (12.08.2020)

RSI Sport 12.08.2020, 09:45

07:37

Grandi momenti di sport ticinese, Natascia Leonardi ricorda quel giorno (12.08.2020)

RSI Sport 12.08.2020, 09:45

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare