Dall'ITF di Chiasso a quello di Bellinzona nel giro di pochissime ore. È la scelta di diverse tenniste, che dopo aver disputato il torneo momò la scorsa settimana, hanno deciso di spostarsi più a Nord per mettersi nuovamente alla prova in quella in corso. A lanciare il torneo all'ombra dei castelli è il presidente Stefano Brunetti: "Il nostro cantone, proponendo due manifestazioni simili in successione, attira moltissimo. Non è un caso che alcune tenniste di spessore, come Elina Svitolina a Chiasso e Lucia Bronzetti qui a Bellinzona, lo abbiano scelto. Due tenniste che sono il risultato di due club che lavorano in sinergia tra loro".
Lucia Bronzetti è la 79a giocatrice al mondo ed è reduce dalla Billie Jean King Cup giocata con l'Italia
Due competizioni, quelle ticinesi, che puntano sui giovani: "Abbiamo quattro tenniste davvero talentuose presenti nel tabellone: Andreeva e Naef, finaliste a Chiasso, così come la juniores numero due al mondo Sofia Costoulas e Alexandra Eala, che si allena nell'accademia di Nadal". La speranza è che a beneficiarne possano essere pure le promesse del Ticino: "Vogliamo portare le giuste motivazioni anche ai nostri ragazzi e alle nostre ragazze, con la speranza di alzare il livello del nostro tennis".
Non bisogna sottovalutare l'immagine e l'indotto che queste manifestazioni portano alle nostre città
L'intervista a Stefano Brunetti (Rete Uno Sport 17.04.2023, 18h30)
RSI Sport 17.04.2023, 19:14
Contenuto audio

Il servizio sull'ITF di Bellinzona (Il Quotidiano 18.04.2023)
RSI Sport 18.04.2023, 19:42

ITF Chiasso, il servizio sulla finale Andreeva-Naef (La Domenica Sportiva 16.04.2023)
RSI Sport 16.04.2023, 18:41