Per la tredicesima volta, Roger Federer (ATP 17) è riuscito a qualificarsi per i quarti di finale degli Australian Open. Il 35enne ha superato per 6-7 (4/7) 6-4 6-1 4-6 6-3 Kei Nishikori (5) e affronterà al prossimo turno Mischa Zverev (50), capace di estromettere il numero uno al mondo Andy Murray. King Roger, nonostante un avvio tutt'altro che semplice, ha mostrato ottime cose e un autorità nella gestione della partita che lascia ben sperare per il prosieguo del torneo. La notizia migliore è però senza dubbio la brillante condizione fisica mostrata soprattutto al termine della maratona di 3h30'.
Come detto, inizio complicato per Federer, che si è ritrovato sotto di due break e per 4-0. Recuperato lo svantaggio fino sul 5-5, l'elvetico ha conquistato il diritto di giocarsi il tie-break, nel quale è però stato superato 7-4. La reazione è avvenuta nel secondo set, deciso dal servizio rubato sul 3-3. Il 6-3 è pesato parecchio sul giapponese, che nella terza frazione non ha più trovato il proprio tennis e si è fatto travolgere dallo svizzero, con il parziale di 6-1. Le cose sono cambiate nella quarta, nella quale Nishikori si è mostrato più aggressivo, riuscendo ad allungare sul 4-2 e mostrandosi bravo a difendere il vantaggio.
Nel quinto Federer ha tirato fuori tutta la propria voglia di vincere, portandosi immediatamente sul 3-0. Su questo risultato il nipponico ha chiesto l'intervento del fisioterapista per un problema a un fianco. L'interruzione, durata diversi minuti, non ha deconcentrato lo svizzero, che ha chiuso con un netto 6-3 al primo match point.
Le dichiarazioni di Roger Federer (Rete Uno Sport 22.01.2017, 18h30)
RSI Sport 22.01.2017, 19:59
Contenuto audio
Australian Open, il servizio sugli ottavi di Roger Federer e Stan Wawrinka (La Domenica Sportiva 22.01.2017)
RSI Sport 22.01.2017, 19:54
Australian Open, il punto decisivo di Roger Federer (22.01.2017)
RSI Sport 22.01.2017, 13:00
Australian Open, le dichiarazioni di Roger Federer (La Domenica Sportiva 22.01.2017)
RSI Sport 22.01.2017, 19:52