Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520
Audio e Podcast
Guido Calgari legge e commenta il XXVIII canto dell'Inferno. Dante e Virgilio giungono alla nona bolgia dell'ottavo cerchio, dedicata ai seminatori di discordie e scismi: sono coloro che nel mondo hanno diviso famiglie, comunità civili e religiose. La loro pena all'Inferno è quella di essere mutilati orribilmente dalla spada di un demonio ogni volta che gli passano di fronte nella loro eterna e lenta processione. In questo luogo l'attenzione del poeta si sofferma su un'anima squarciata più delle altre, tanto da far rendere visibili tutti gli organi interni: è Maometto che, insieme al genero Alì, sta pagando la colpa di aver seminato tra gli uomini discordie politiche e scismi religiosi. Tra i dannati, ci sono anche il fiorentino Mosca de' Lamberti, il poeta provenzale Bertran de Born e Pier da Medicina.
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520