Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520
Audio e Podcast
Giorgio Orelli legge e commenta il XXIX canto del Purgatorio. Il canto costituisce una delle più classiche pagine di rappresentazione allegorica medievale: il topos letterario della processione, in cui con immagini concrete e riprese da testi sacri (qui in particolare l'Apocalisse di S. Giovanni) si simboleggiano e si dispongono in un preciso ordine gli elementi fondamentali della religione cristiana. Sono diverse le cose che catturano l'attenzione di Dante: i sette candelabri, che rappresentano i sette doni dello Spirito Santo; i ventiquattro seniori, che rappresentano i ventiquattro libri della Bibbia; e i sette vecchi incoronati con rose e altri fiori purpurei.
Contenuto audio
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702520