logo rsiTrademarkPositive
Cultura
  • Prima pagina
  • Arte e Spettacoli
  • Cinema
  • Musica
  • Società
  • Letteratura
  • Storia
  • Filosofia e Religioni

Cultura

logo rsiTrademarkPositive
Alison Bechdel.jpg
fumetti

Alison Bechdel è un pezzo di storia americana (a fumetti)

In mostra al Cartoon Museum di Basilea l’autrice che ha raccontato la comunità lesbica e l’evoluzione della famiglia americana, arrivando al successo con il graphic novel Fun Home

Ritratto dell'artista Rose Wylie
Arte

Il magnifico mondo di Rose Wylie

Flick and Float: l’universo sovversivo dell’ultranovantenne artista in mostra al Zentrum Paul Klee di Berna

ARCOBALENO, COLORI, BAMBINO, DISEGNO
PILLOLE DI COLORE (3/5)

I colori influenzano davvero la nostra mente?

Tradizioni secolari ci hanno convinto che a ogni tonalità corrisponda un particolare effetto sul nostro organismo. Scopriamo cosa ne pensa la scienza

ARCOBALENO, COLORI, BAMBINO, DISEGNO
PILLOLE DI COLORE (3/5)

I colori influenzano davvero la nostra mente?

Tradizioni secolari ci hanno convinto che a ogni tonalità corrisponda un particolare effetto sul nostro organismo. Scopriamo cosa ne pensa la scienza

Mona_Lisa,_by_Leonardo_da_Vinci,_from_C2RMF_retouched.jpg
Storia

Il furto del secolo: l’imbianchino che trafugò La Gioconda

Nel 1911 Vincenzo Peruggia rubò la Monna Lisa, alimentando il mito del capolavoro di Leonardo, l’opera d’arte più famosa al mondo

Mona_Lisa,_by_Leonardo_da_Vinci,_from_C2RMF_retouched.jpg
Storia

Il furto del secolo: l’imbianchino che trafugò La Gioconda

Nel 1911 Vincenzo Peruggia rubò la Monna Lisa, alimentando il mito del capolavoro di Leonardo, l’opera d’arte più famosa al mondo

Hugo Pratt e Corto Maltese
FUMETTO

“Lui è alto e magro, io no”: Pratt racconta Corto Maltese

Dagli archivi RSI, l’intervista integrale del 1986 in cui Hugo Pratt, sulle rive del Lemano, ricordava la nascita di Corto Maltese. E spiegava perché il fumetto è arte

Hugo Pratt e Corto Maltese
FUMETTO

“Lui è alto e magro, io no”: Pratt racconta Corto Maltese

Dagli archivi RSI, l’intervista integrale del 1986 in cui Hugo Pratt, sulle rive del Lemano, ricordava la nascita di Corto Maltese. E spiegava perché il fumetto è arte

Baudo fantastico.jpg
televisione e società

Pippo Baudo, l’architetto della televisione italiana

Volto gentile e autorevole capace di raccontare il Paese con passione, eleganza e profonda umanità: Baudo raccontato da chi lo conosceva

Baudo fantastico.jpg
televisione e società

Pippo Baudo, l’architetto della televisione italiana

Volto gentile e autorevole capace di raccontare il Paese con passione, eleganza e profonda umanità: Baudo raccontato da chi lo conosceva

imago766631296_AGAMI.jpg
PILLOLE DI COLORE (2/5)

A cosa servono i colori in natura?

Impiegati per attrarre un partner, per dissuadere un nemico o per mimetizzarsi con strategie strabilianti, i colori in natura giocano da sempre un ruolo fondamentale

imago766631296_AGAMI.jpg
PILLOLE DI COLORE (2/5)

A cosa servono i colori in natura?

Impiegati per attrarre un partner, per dissuadere un nemico o per mimetizzarsi con strategie strabilianti, i colori in natura giocano da sempre un ruolo fondamentale

"Fat house", Erwin Wurm
Arte e Spettacoli

Cinque gite culturali per il triduo di Ferragosto

Tra parchi, musei, natura e land art, ecco qualche visita consigliata dalla redazione di Cult+

"Fat house", Erwin Wurm
Arte e Spettacoli

Cinque gite culturali per il triduo di Ferragosto

Tra parchi, musei, natura e land art, ecco qualche visita consigliata dalla redazione di Cult+

Contatti
  • cultura@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione