Cultura
In mostra al Cartoon Museum di Basilea l’autrice che ha raccontato la comunità lesbica e l’evoluzione della famiglia americana, arrivando al successo con il graphic novel Fun Home
Flick and Float: l’universo sovversivo dell’ultranovantenne artista in mostra al Zentrum Paul Klee di Berna
Tradizioni secolari ci hanno convinto che a ogni tonalità corrisponda un particolare effetto sul nostro organismo. Scopriamo cosa ne pensa la scienza
Nel 1911 Vincenzo Peruggia rubò la Monna Lisa, alimentando il mito del capolavoro di Leonardo, l’opera d’arte più famosa al mondo
Dagli archivi RSI, l’intervista integrale del 1986 in cui Hugo Pratt, sulle rive del Lemano, ricordava la nascita di Corto Maltese. E spiegava perché il fumetto è arte
Volto gentile e autorevole capace di raccontare il Paese con passione, eleganza e profonda umanità: Baudo raccontato da chi lo conosceva
Impiegati per attrarre un partner, per dissuadere un nemico o per mimetizzarsi con strategie strabilianti, i colori in natura giocano da sempre un ruolo fondamentale
Tra parchi, musei, natura e land art, ecco qualche visita consigliata dalla redazione di Cult+