Cultura
La più eterea e elegante “arte grezza” della Collection de l’Art Brut di Losanna è quella di Laure Pigeon. Il museo la omaggia con una importante mostra antologica
L’Irlanda introduce un reddito fisso per gli artisti: un modello che invita a ripensare il sostegno alla cultura anche in Svizzera
Una mostra al MASI di Lugano ricostruisce per la prima volta il decennio vissuto da David Weiss a Carona, tra collaborazioni artistiche e sperimentazioni
Giunta alla 43esima edizione, la manifestazione anima Lugano con storie sospese tra fili e poesia. Fino al 9 novembre
Palazzo dei Diamanti di Ferrara dedica una grande mostra a Marc Chagall e il suo tempo, un omaggio all’opera di uno tra i più amati maestri dell’arte del Novecento
Con “Ornamento Radicale”, la pittura urbana di Agostino Iacurci trasforma la scalinata del Centro alla Valle di Mendrisio in un paesaggio onirico
Quando l’arte contemporanea parla di teatro. Paul Fritz allo Spazio Lampo: un’installazione che dà voce al dietro le quinte e riflette sulla crisi e la resistenza del teatro contemporaneo
Materiali poveri, visioni spettacolari: il battito dell’arte africana sta ridefinendo il nostro immaginario. Un viaggio tra le forme, le memorie e le visioni dell’arte africana contemporanea