Teatro

Accademia Dimitri: va in scena Spring Fever

È iniziata la Tournée dello spettacolo di fine Bachelor

  • 27 maggio, 18:00
  • ARTE
  • Territorio
  • Cultura
  • Teatro

Spring Fever

Lorena Pianezza e Debora Huber 27.05.2024, 11:20

  • Sabrina Montiglia
Di: Lorena Pianezza

Ha debuttato il 17 maggio all’Accademia Teatro Dimitri di  Verscio, in Canton Ticino, il lavoro collettivo di fine formazione degli studenti del terzo anno.  Lo spettacolo, diretto dal regista e coreografo Philipp Egli, si intitola “Spring Fever” ed è un’esplosione di creatività che combina danza contemporanea e teatro fisico.  

A differenza del teatro tradizionale, nel teatro fisico il movimento, la gestualità e la presenza fisica degli attori sono fondamentali, spesso sostituendo la parola. Per padroneggiare queste tecniche, serve una formazione rigorosa e specializzata, capace di insegnare agli attori come trasmettere emozioni profonde attraverso il movimento. È per la sua enfasi sul teatro fisico e la formazione integrata che offre ai suoi studenti, che l’Accademia Dimitri si distingue tra le scuole europee. Negli anni è diventata una delle quattro scuole universitarie di teatro in Svizzera, in grado ci coniugare dimensione familiare e internazionale, dando vita a un ambiente di studio e lavoro denso di stimoli artistici e interazioni interpersonali.

In occasione del debutto dello spettacolo di fine Bachelor, abbiamo intervistato due studentesse, che ci hanno raccontato l’impegnativo, ma oltremodo gratificante percorso per diventare attrice e performer. 

Dopo un’esperienza lavorativa al Film Festival di Locarno, Luna Scolari ha deciso di seguire la sua passione per il palcoscenico. “Quando mi sono resa conto che in Europa le formazioni nel teatro fisico non sono molte e spesso non sono abbastanza professionalizzanti, la scelta dell’Accademia Dimitri è stata logica”. 

Dopo la tournée, Luna intende sviluppare un progetto personale con altre due performer, che presenterà anche al Festival Territori di Bellinzona. Sta già iniziando il processo per ottenere residenze e fondi per creare uno spettacolo di un’ora.

Benedetta Iele, arrivata a Verscio da Benevento, ha trovato nell’Accademia Dimitri il luogo ideale per sviluppare il suo stile unico. Ci spiega che il tour permetterà agli studenti di mostrare il frutto del loro lavoro a un pubblico più ampio. “Spesso i produttori vengono a vedere gli spettacoli dell’Accademia, creando contatti e possibilità di lavoro future”.

Spring Fever sarà il 28 maggio al Lac a Lugano. Il 5 giugno toccherà il Territori Festival, al Teatro Sociale di Bellinzona, e il 7 e 8 giugno il Tojo Theatre di Berna. Il 23 giugno Nyon, all’Elastique Citrique, il 31 luglio e il 16 agosto il ritorno a Verscio. Il 2 agosto Basilea (Station Circus), il 10 agosto Zurigo (Zirkusquartier) e il 30 agosto Sciaffusa (Theater Bachturnhalle).

Un portale “virtuale”, Tamagotchi, Lopbori, Classifica dei migliori atenei del Mondo, L’accademia di arti teatrali Dimitri di Verscio

Fresco di Zona 17.05.2024, 12:00

Correlati

Ti potrebbe interessare