Arte

Passage: tra arte e natura

Sul passo del Gemmi, tra i cantoni di Berna e Vallese, una mostra a cielo aperto fa riflettere sull’ambiente e sullo spazio naturale

  • Oggi, 10:00
Passage_CAS.jpg

Passage, Passo Gemmi

  • CAS
Di: Red 

Le opere della mostra Passage sono visibili sul sentiero tra la stazione di risalita della funivia di Sunnbüel e il Passo del Gemmi, dal 6 luglio al 12 ottobre 2025.

Nell’ambito del suo impegno per la promozione della culturale e della montagna, il CAS - Club Alpino Svizzero - organizza ogni cinque-sette anni una mostra d’arte contemporanea sul tema della montagna. La mostra d’arte CAS 2025 è intitolata Passage e è allestita al Passo Gemmi fino al 12 ottobre. Un interessante percorso che collega storia, natura e arte attraverso Sunnbüel (Kandersteg) e il Passo del Gemmi (Leukerbad).

L’esposizione propone di scoprire 13 opere, poste nel suggestivo ambiente naturale montano, e pensate proprio per il luogo in cui si trovano. Opere che invitano alla riflessione e a lasciarsi andare alla forte esperienza sensoriale che ispirano, indagando l’ambiente naturale: dal ruolo del turismo contemporaneo di montagna al senso e al significato storico, come valico alpino, del passo del Gemmi.

Gli artisti coinvolti (Christoph Burgess, Maëlle Cornut, Fragmentin, Severin Guelpa, Bob Gramsma, Christina Hemauer e Roman Keller, Lang / Baumann, Josef Loretan, Klara Schilliger & Valerian Maly, Batia Suter, Lena Maria Thüring, Sibylla Walpen, Sislej Xhafa), confrontati con l’ambiente naturale di alta montagna non potevano dimenticare di riflettere e far riflettere sui temi delle pesanti conseguenze indotte dalle attività dell’uomo sull’ambiente naturale. La crisi climatica fa riflettere grazie all’arte, anche sui sentieri dei nostri percorsi alpini.

In parallelo alla mostra il CAS propone un interessante programma di attività concomitanti che comprende visite guidate, proiezioni di film e conferenze pubbliche.

02:09

Mostra ad alta quota

Telegiornale 02.08.2025, 20:00

Ti potrebbe interessare