È morto James Senese. Il musicista napoletano aveva 80 anni e da settembre era ricoverato per una polmonite.
Con i Napoli Centrale, fondati negli anni ’70, ha dato una voce e un suono a coloro che vivevano ai margini della grande città del Sud Italia. Una miscela di jazz, funk e tradizione partenopea emanazione delle sue origini, rivendicate con orgoglio - «Io so’ nero e napulitano», diceva di sé. È nato così il Neapolitan Power, un movimento in cui trovavano spazio musica, cultura e riscatto sociale.
Figlio di una donna napoletana e di un soldato afroamericano, era cresciuto nel quartiere popolare di Miano. Note biografiche che hanno ispirato in lui una voglia di rivalsa espressa con stile graffiante alla voce e al sax.
Figura apprezzata a livello internazionale, collaborò a lungo con Pino Daniele. In particolare si ricorda il suo contributo al disco Nero a metà (1980).

