Il brano Myriade de couleurs (2020) di Paul Glass verrà eseguito in prima mondiale il 27 ottobre 2025 al LAC di Lugano dall’Ensemble900 del Conservatorio della Svizzera italiana, diretto da Francesco Bossaglia, in collaborazione con Pro Helvetia e in coproduzione con Rete Due. La serata, inserita nel programma della rassegna 900presente e già tutta esaurita, testimonia l’interesse vivo e crescente per la musica contemporanea e per l’opera di un compositore che continua a sorprendere per profondità e originalità.
Paul Glass rappresenta una figura eminente nel panorama musicale internazionale, con una carriera che ha attraversato epoche e linguaggi, dal cinema hollywoodiano alla musica contemporanea.
Perfezionatosi in Italia sotto la guida di Goffredo Petrassi e Guido Turchi, Glass ha sviluppato un profondo legame con la cultura italiana, che ha influenzato in modo decisivo la sua visione artistica. Il suo trasferimento in Ticino, avvenuto negli anni ’80 e favorito da incontri con figure come Vinicio Salati e Felice Filippini, ha segnato l’inizio di una nuova fase creativa, in un contesto culturale ricco e stimolante.
Tra le sue recenti fonti di ispirazione vi è Miriade, una scultura realizzata da sua moglie, l’artista Penelope Margaret Mackworth-Praed. L’opera, estremamente colorata e costruita su transizioni cromatiche graduali, si basa su una struttura matematica fondata sul numero nove, simbolo di ripetizione e infinito. Glass ha percepito in essa una struttura musicale fatta di movimenti congiunti, senza salti, come se le linee melodiche seguissero un flusso continuo e coerente. Da questa visione è nato un nuovo brano, in cui ha cercato di tradurre i colori della scultura nei timbri degli strumenti, creando un equilibrio formale e una tessitura orchestrale ricca e sfumata.
Il compositore ha sottolineato come nella sua musica la ripresa non sia mai una semplice reiterazione, ma un momento di evoluzione, in cui si aggiunge sempre qualcosa di nuovo. Questo principio, mutuato dalla tradizione post-brahmsiana, si riflette anche nel pezzo nato dopo il suo trasferimento da Carona a Magadino, un passaggio personale e artistico che ha segnato una nuova intensità creativa.
Presentata la XXVII edizione di “900 Presente”
Musicalbox 17.10.2025, 10:00
Contenuto audio
