Nella controversia sul nuovo centro d’asilo sulla piazza d’armi di Bremgarten (AG), la consigliera federale Simonetta Sommaruga ha ribadito venerdì che vige il rispetto delle norme.
Conciliare la convivenza fra asilanti e popolazione
Non ci potrà quindi essere alcun divieto per gli ospiti di frequentare, negli orari diurni, la piscina pubblica comunale, come preteso dalle autorità locali. In un incontro informale con la stampa, Sommaruga ha aggiunto che occorre tuttavia tener conto dell’opinione della popolazione e ha ricordato che la Confederazione deve conciliare la necessità di alloggiare i richiedenti e il malumore degli abitanti.
Ha quindi fatto notare che per un divieto preventivo generalizzato di accesso a luoghi pubblici non vi è alcuna base legale. Fino ad oggi la ministra di giustizia aveva lasciato il direttore dell'Ufficio federale della migrazione (UFM) Mario Gattiker esprimersi sulla questione.
Red MM/TXT
Gallery video - "Asilanti liberi di andare in piscina"
Dopo l'apertura del centro argoviese all'inizio della settimana è nata una discussione relativa al divieto imposto agli ospiti di accedere a determinati perimetri. Secondo un accordo siglato tra il Comune e la Confederazione, ai richiedenti l'asilo sono preclusi il
comprensorio scolastico e le infrastrutture sportive dal lunedì al venerdì tra le 7.00 e le 18.00.
Un piano integrato all'accordo lasciava però supporre che anche altri luoghi, tra l'altro la piscina, facessero parte del perimetro off limits. Per le autorità si è trattato di un malinteso. L' UFM proprio oggi ha pubblicato sul proprio sito internet la totalità dell'intesa con il Comune di Bremgarten.
Gallery video - "Asilanti liberi di andare in piscina"
Gallery audio - "Asilanti liberi di andare in piscina"
Contenuto audio
RG 12.30 Il servizio di Johnny Canonica (7 agosto)
RSI Info 07.08.2013, 14:24
Gallery audio - "Asilanti liberi di andare in piscina"
Contenuto audio
RG 18.30 Il servizio di Raniero Fratini (5 agosto)
RSI Info 05.08.2013, 23:00