
Timira
Laser 07.02.2013, 01:00
Contenuto audio
Isabella Marincola, in arte Timira, è stata “un’italiana dalla pelle scura”, una cittadina italiana di origine somala, cresciuta nell’Italia degli anni trenta che ha attraversato, con la sua vita, tutta in salita, la storia dell’Italia, dal fascismo fino ai nostri giorni. Timira ha vissuto a cavallo tra l’Italia e la Somalia, è stata modella, attrice (ha recitato in Riso Amaro di De Sanctis), insegnante di latino e greco in Italia e professoressa di italiano in Somalia, sotto il regime di Siad Barre. Una donna che ha sempre lottato nella sua vita, che ha vissuto drammaticamente lo status di rifugiata politica dalla Somalia. A scrivere la sua appassionante storia, lo scrittore bolognese Wu Ming 2 (alias Giovanni Cattabriga) che insieme a Timira stessa, ormai ottantenne, e a suo figlio Antar Mohamed ha scritto un “romanzo meticcio” a sei mani, Timira (Einaudi), frutto di oltre un anno di conversazioni con Timira, registrazioni, letture di libri, documenti d’archivio, visione di film e documentari. Per il servizio, a cura di Anna Casanova, hanno partecipato: i due attori Riccardo Piricò, Roberta Nanni e il sound designer Guido Andreani.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609