Altri sport

Il Maracanã regala al Brasile la finale

Honduras strapazzato, ora c'è spauracchio Germania

  • 17.08.2016, 21:54
  • 07.06.2023, 22:34
Neymar e Gabriel Jesus

Protagonisti

  • Keystone

dall'inviato a Rio de Janeiro Marcello Ierace

Che bello l'oro del salto con l'asta, del judo, del pugilato, le medaglie della ginnastica. Ma, ragazzi, non scherziamo, in Brasile il fútbol è il fútbol. È vero, sugli schermi delle televisioni dei ristoranti nelle zone turistiche trasmettono in continuazione le Olimpiadi, ma basta girare l'angolo, lasciarsi la massa alle spalle, che ci si accorge che la gente di Rio è più interessata a qualcos'altro. E non può che essere il calcio, il fútbol appunto.

Perché il Campeonato Brasileiro, quello nazionale, non pensate mica che si sia fermato per il periodo olimpico. Tutto si può fermare in Brasile, tranne il calcio. Si è solo preferito spostare le partite delle squadre carioca fuori Rio per motivi di sicurezza, ma per il resto, Giochi o non Giochi, si va avanti imperterriti.

Quindi vi lascio immaginare quale potesse essere l'entusiasmo di vedere finalmente la Seleção del fenomeno Neymar giocare la propria prima partita del torneo olimpico di calcio al Maracanã, dopo un lungo peregrinare per tutto il paese. Ottantamila spettatori, il tutto esaurito, per una partita, la semifinale, già scontata, già scritta. E infatti il povero Honduras è capitolato già dopo 15 secondi (!!) per opera proprio del fenomeno del Barcellona. Alla fine del primo tempo il risultato era 3-0, con la successiva doppietta di Gabriel Jesus. Nella ripresa sono arrivati i gol di Marquinhos, di Luan e il rigore trasformato da Neymar che ha fissato il punteggio sul 6-0.

Verdeoro in finale (e quindi medagliati): ma adesso, dopo le goleade che hanno riscattato un inizio un po' stentato, non si può davvero sbagliare. Soprattutto dopo la raffica di flop delle altre selezioni di casa nei vari tornei a squadre. E poi il Brasile non reggerebbe un altro Maracanazo, nemmeno se olimpico, e un'altra sconfitta contro la Germania, dopo quella patita ai Mondiali 2014 per 7-1. I tedeschi sono arrivati all'ultimo atto battendo per 2-0 la Nigeria con reti di Klostermann (9') e Petersen (89').

01:57

Il servizio su Brasile-Honduras (Rete Uno Sport 18.08.2016, 07h15)

RSI Sport 18.08.2016, 09:43

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Sport

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare