Info

Parco Calanca, parola ai cittadini

L'assemblea, svoltasi online, ha dato via libera alla Charta. I quattro comuni si pronunceranno a fine gennaio

  • 08.12.2022, 21:17
  • 20.11.2024, 14:16
02:45

Parco Val Calanca prossimo al voto

Il Quotidiano 08.12.2022, 20:00

La chiusura della strada a causa della frana dei giorni scorsi ha isolato 400 persone in Valle Calanca ma non ha frenato i lavori per la realizzazione del Parco Val Calanca. Con il team bloccato al piano e i delegati a monte dello scoscendimento, l'assemblea dell'associazione si è riunita online mercoledì sera e ha approvato all'unanimità la Charta comprendente il piano di gestione fino al 2033. Ora la parola passa al popolo: "Domenica 29 gennaio alle 14 nei quattro comuni calanchini (Santa Maria, Buseno, Calanca e Rossa) si svolgeranno contemporaneamente le assemblee comunali", preannuncia il direttore del Parco, Henrik Bang.

In caso di via libera, il dossier passerà al cantone a Coira e poi a Berna. Alla Confederazione spetta l'ultima parola sull'attribuzione del marchio "Parco regionale", forse già entro la fine della prossima estate. Quello in Calanca sarebbe il primo a sud delle Alpi e interamente di lingua italiana, oltre che il secondo più piccolo e il meno densamente popolato della Svizzera.

Rispetto al Parco Nazionale - si ricorderà il progetto Parc Adula scontratosi con il "no" di otto dei 17 Comuni coinvolti - quello regionale ha una formula diversa: "non ha una zona nucleo e non pone ulteriori vincoli nella caccia, nel forestale,...", spiega Bang, che ritiene ci siano le premesse per un'accettazione con l'obiettivo di promuovere il territorio e con esso economia, cultura e turismo. Si vedrà quindi fra meno di due mesi se il Parco Calanca avrà più fortuna di quello del Locarnese, bocciato nel 2018.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare