E' morta Lina Wertmüller. La grande regista italiana si è spenta nella notte a Roma. Aveva 93 anni.
Morta Lina Wertmüller
Telegiornale 09.12.2021, 12:30
Nata il 14 agosto 1928, è stata la prima donna nella storia a essere candidata all'Oscar come migliore regista, con il film "Pasqualino Settebellezze", da lei diretto nel 1975. Sono nella storia della cinematografia italiana pellicole da lei realizzate come "Mimì metallurgico ferito nell'onore" (1972), "Film d'amore e d'anarchia" (1973) e "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto" (1974). Si distinse al Festival di Locarno già con il suo film d'esordio, "I basilischi" (1963), per li quale le venne attribuito il riconoscimento della Vela d'argento.

Si è spenta la regista Lina Wertmüller
SEIDISERA 09.12.2021, 19:55
Contenuto audio
Assistente alla regia di Federico Fellini in "La dolce vita" (1960) e "Otto e mezzo" (1963), Lina Wertmüller fu molto attiva anche in ambito televisivo, collaborando alla realizzazione di trasmissioni storiche come "Canzonissima" e "Studio Uno" e dirigendo lo sceneggiato "Il giornalino di Gian Burrasca" nel 1964.
Lina Wertmüller stella di Hollywood
RSI Info 23.11.2019, 07:30
Osservatrice attenta delle contraddizioni della società italiana, Lina Wertmüller seppe distinguersi per la sua vena pungente e la narrazione coraggiosa che caratterizza l'insieme della sua opera. Lo scorso anno le venne conferito a Los Angeles l'Oscar alla carriera per "per il suo provocatorio scardinare con coraggio le regole politiche e sociali attraverso la sua arma preferita: la cinepresa", si legge nella motivazione del premio.
Lina Wertmüller a Locarno, nel 1963, premiata con La Vela d'argento per il suo film d'esordio "I basilischi"

Michel Simon premia l'esordiente Lina Wertmüller
RSI Archivi 27.07.1963, 16:38