Cultura e spettacoli

È morto Guido Ceronetti

Lo scrittore, poeta e drammaturgo di origine torinese si è spento a Cetona all'età di 91 anni. Lasciò le sue opere anche alla biblioteca di Lugano

  • 13.09.2018, 13:46
  • 23.11.2024, 00:21
L'artista si esibì anche sulle strade ticinesi

Si esibì anche in Ticino

  • ANSA
Di: RSI/Bleff 

È morto giovedì mattina a Cetona, in provincia di Siena, lo scrittore, poeta e drammaturgo Guido Ceronetti. Aveva 91 anni ed era stato colpito da una polmonite da cui non era più riuscito a riprendersi.

01:43

Ceronetti a Il Quotidiano del 11.9.2002

RSI Info 13.09.2018, 13:35

  • RSI
  • RSI

Appassionato dello scrittore francese Louis-Ferdinand Céline, era traduttore dal latino (Marziale, Catullo e Giovenale) e dall'antico ebraico (cinque libri della Bibbia). Poeta, oltre che scrittore e drammaturgo, coltivava una grande passione per il teatro nata con delle marionette realizzate anche con le sue stesse mani. Un'attività condivisa con la moglie Erica Tedeschi, con la quale nel 1970 aveva dato vita al Teatro dei Sensibili. Spettacoli a cui assisterono Eugenio Montale, Guido Piovene, Natalia Ginzburg, Luis Bunuel e Federico Fellini.

La biblioteca di Lugano può vantare tra i suoi archivi il "Fondo Ceronetti", che contempla una ricchissima sezione di grafica. Più di 300 disegni, realizzati, oltre che dello scrittore, da pittori e scenografi legati al suo Teatro dei Sensibili. Inoltre 2 raccolte di collages create dallo stesso Ceronetti a partire dagli anni Settanta, 159 pannelli con oltre 800 cartoline d'epoca, e 125 pannelli con ritagli di giornale e grafica varia.

32:30

Incontro con Guido Ceronetti

RSI Cultura 17.08.2024, 13:07

  • RSI
00:58

Addio a Guido Ceronetti

Telegiornale 13.09.2018, 12:30

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare